
Come formattare un post su Facebook (e Google Plus)!
Facebook Format Tool, lo strumento che permette di personalizzare il proprio status su Facebook.
Non potete proprio fare a meno di dare sfogo al vostro narcisismo social? Desiderate dare risalto a un particolare status e non sapete come fare? O semplicemente volete provare un tool che vi permetta di evadere dal grigiore dello stile quotidiano imposto da Facebook per la creazione di un nuovo post? Beh, l’applicazione Facebook Format Tool può essere la risposta a tutti i vostri dubbi!
Siamo soliti postare una valanga di contenuti giornalieri all’interno dei social network. Carichiamo foto, condividiamo link, postiamo status e pubblichiamo video, tutti contenuti più o meno originali di cui siamo autori e pubblico. I vari social network, in cambio di gratuità (si fa per dire!!!) ci concedono tutti gli strumenti e le applicazioni all’avanguardia per rinverdire le nostre bacheche, far brillare i nostri diari, ornare le bostre board, dare sfogo alla nostra verve fotografica. In tutti questi casi però lo strumento ci viene calato dall’altro e lascia poco spazio alla licenza stilistica del singolo… fino ad ora.
Qualcuno ha deciso di sfidare l’ordine costituito e già da qualche anno ha lanciato un tool che permette agli utenti di personalizzare un post, uno status, all’interno di Facebook e Google Plus. Già in tanti avevano trattato in passato la notizia relativa a Post Editor with Google+, l’estensione di Chrome creata da Paul Sperry che permette agli utenti del social network di Mountain View di customizzare i propri post, per una resa estetica differente all’interno, delle proprie cerchie.
Ciò di cui vorrei trattare io invece è Facebook Format Tool, uno strumento, o meglio una Facebook app, che permette appunto di personalizzare uno status su Facebook adottando stili di formattazione differenti da quelli previsti dal CSS di Palo Alto (per dirla un pò alla Web Designer denoialtri!)
Per utilizzare il tool basta recarsi sulla pagina dell’app e cliccare su Connect to Facebook per collegare l’applicazione al vostro account.
Vi apparirà la classica finestra con la richiesta di autorizzazione nei confronti dell’app dove cliccare su Ok per procede. Autorizzare App Facebook Format Tool
Una volta autorizzata, FbFormat vi reindirizzerà direttamente all’Editor testuale dove potrete iniziare a digitare il vostro status, stilizzandolo mediante il formato Grassetto (B), Corsivo (I), Grassetto Corsivo (B), Barrato (S) o Corsivo Inglese (Script). Inoltre una serie di icone per rendere il post più simpatico o accattivante (dipende dall’uso che se ne fa, ovviamente).
Una volta definita la formattazione, non vi rimane che cliccare su Post to Facebook e il gioco e fatto.Come formattare un post personalizzato su Facebook
Io l’ho provato, e devo dire che, nonostante non permette di inserire link o caricare file multimediali, resta comunque uno strumento interessante, anche se un pò limitato. Questo è il risultato del mio test.
Se doveste vedere carattere strani, astrusi, niente paura, vuol dire che vi mancano i font richiesti dal tool di Gregory Schoppe. Cliccate allora sul link posto sotto l’editor (seeing funny boxes on Windows?), salvate il file zip, apritelo e cliccate due volte sui tre file .TFF che vi trovate all’interno. Una volta aperto, cliccate su installa e riavviate il pc.
Digital.AIM Italy