
Come guadagnare con Opportunity, il social network monegasco
Opportunity, il social network che permette di guadagnare condividendo immagini e commentando le notizie degli amici senza trascorrere intere giornate davanti al PC.
Opportunity, nato dall’idea del imprenditrice italiana Krissy Pesciglione che risiede nel Principato di Monaco, sembra essere il candidato perfetto per diventare il primo social network che permette di guadagnare. Fondato il 15 ottobre 2015 ha attirato l’attenzione di molti utenti, grazie a questa sua caratteristica, che hanno generato 420 mila like, 70 mila commenti, 50 mila post e 45 mila messaggi privati, oltre ovviamente ad aver distribuito 40.000 € di premi ai suoi utenti. Chi sono queste persone che sono riuscite a guadagnare con Opportunity? Si tratta, per la maggior parte, di iscritti piemontesi che hanno un’età compresa fra i 25 e 55 anni e, a differenza di quello che succede su altri social, tutte le loro attività, compresi i commenti, sono pacate e difficilmente si assiste a degli insulti. Infatti, la maggior parte dei contenuti riguardano cibo, viaggi e animali.
La Dashboard di Opportunity
L’aspetto di questo nuovo social network è molto simile a Facebook, con poche differenze a partire dal colore dominante che è il rosso per arrivare alle azioni disponibili a cui, oltre al like, share e commenta, si aggiunge anche la voce gain. Questa funzione permette di vedere, attraverso un grafico, il proprio guadagno su Opportunity. A questo punto però sorge spontanea una domanda: come arrivano questi guadagni? L’idea e il funzionamento che sta dietro al sistema è piuttosto semplice, infatti, ogni mese è prevista una cifra che verrà destinata ad alcuni utenti. La cifra in questione per il momento è di 10 mila € al mese e, per il mese di marzo verrà divisa in 4 ricompense da 2.500 € destinate a 4 utenti scelti da un algoritmo.
Come si accumulano i GAINS?
I criteri usati non sono, come qualcuno potrebbe pensare, il numero di like o il tempo speso sul social network, infatti questi parametri potrebbero indurre gli utenti a comportarsi in maniera artificiosa con l’obiettivo di guadagnare con Opportunity. In realtà l’algoritmo, che è in continua evoluzione, premia gli utenti che usano il social network in maniera quanto più spontanea possibile. Il sistema analizza nel complesso le azioni degli utenti e ad ognuna assegna una sorta di punteggio, che alla fine del mese decreta se ha diritto o meno alla ricompensa. Ecco allora che nasce un’altra domanda: da dove arrivano questi soldi? Dalla società di Krissy Pesciglione che ha ideato Opportunity e che spera, in futuro, di poter monetizzare il social network aprendolo alla pubblicità di altre aziende.
Come funziona Opportunity? Di cosa si tratta? È davvero un social network che paga i suoi utenti mensilmente? Ecco tutti i dettagli
Come funziona Opportunity, il social network che promette di pagare in denaro i suoi utenti è motivo di scetticismo. In tanti sono increduli in merito al fatto che ritrovare vecchi amici, condivedere foto e stati d’animo possa essere fonte di guadagno. Ebbene si, Opportunity è davvero un social network in grado di produrre e accumulare una sorta di stipendio social.
Nato nel Principato di Monaco, da un’idea dell’imprenditrice italiana Krissy Pesciglione-Cuni, residente a Monaco e co-fondatrice della SARL (Società Opportunity Network), questa nuova piattaforma social è stata lanciata online per la prima volta il 15 ottobre 2015. Tutto il progetto è stato realizzato da un team altamente qualificato. I componenti che si occupano degli aspetti finanziari sono residenti nel Principato, mentre quelli impegnati negli aspetti informatici sono provenienti dalla città di Cuneo.
Opportunity ha una struttura simile a quella di Facebook. L’home page ha una timeline che riporta gli eventi di tutti gli amici, like e condivisioni sono identiche e a destra c’è il pannello per controllare le varie attività. Cosa c’è allora di diverso e in più? Il colore principale è il rosso, per omaggiare il Principato e in aggiunta c’è il tasto Gain: cliccando si apre una pagina visibile solo all’utente che con un grafico a torta indica i progressi fatti per ricevere un premio in denaro.
Ogni azione dell’utente registrata sul social network è fonte di guadagno. Postare una foto, interagire con gli amici o commentare, tutto questo consente di accumulare dei gains (gettoni virtuali) e chi a fine mese ne avrà accumulati di più, vincerà la somma stabilita. Non ci sono strani meccanismi, non viene premiato chi riceve più like o diventa popolare, ma chi registra e utilizza il social in modo naturale e con continuità.
I Vincitori di Febbraio 2016
Nel mese di marzo sono previsti 4 “stipendi social” da circa 2500 euro. Chi paga? La società che ha fondato la piattaforma. Al momento, si tratta di un’investimento. Se Opportunity avrà successo si apriranno prospettive per spazi pubblicitari che consentiranno l’inserimento di altre aziende.
A breve inoltre sarà disponibile anche la versione per aggiungere la propria pagina aziendale definita O-Page.
VUOI ESSERE AVVISATO QUANDO LE O-PAGE AZIENDALI SARANNO DISPONIBILI? FAI CLICK QUI!
Per accedere al “social del guadagno” basta effettuare il login e registrarsi scegliendo una foto profilo, è disponibile in lingua inglese, francese e italiana.
Bhè allora, cogliete l’ Opportunity e provateci!