04 Apr

Google non smette mai di cambiare, in continua evoluzione, cercando di accontentare i propri utenti e rendere la navigazione sempre più attenta ai loro bisogni.

Sappiamo infatti che a partire da maggio prossimo Google premierà i siti mobile-friendly con un nuovo aggiornamento, che gestisce le risposte del motore di ricerca.

Già ad aprile dell’anno scorso avevamo assistito al cosiddetto Mobilegeddon di Google, ma sembra che da maggio, stavolta per davvero i siti che non saranno navigabili da mobile, verranno altamente penalizzati, rischiando così di scomparire dalla ricerca del famoso motore di ricerca.

L’annuncio è ufficiale, la stessa Google avvisa gli sviluppatori affinchè creino piattaforme e siti sempre in linea con le nuove attese ed esigenze degli utenti.

Il consiglio è quindi quello di verificare attraverso il test suggerito da Google, che ci sia effettivamente il rispetto di tutti i requisiti per una funzionale navigazione da mobile (nel caso che non sia così vengono anche forniti alcuni consigli per migliorare i propri siti o le proprie pagine).

E IL TUO SITO E’ MOBILE? SI/NO FAI CLICK QUI E PARLANE CON NOI!

OVVIAMENTE viene anche ricordato che quello dell’aderenza al mobile è solo uno dei tanti fattori di ranking che vengono tenuti in considerazione per il posizionamento e che quindi non possa essere sufficiente da solo a garantire un buon posizionamento nelle RICERCHE. Bisognerà come sempre tener conto anche di contenuti di qualità, per il valore che offrono agli utenti.

Il mobile è comunque destinato ad acquisire sempre più importanza e rilevanza, rispetto al vecchio mondo desktop che a poco a poco sta diventando sempre più di nicchia! Il traffico infatti nella navigazione online è sempre più proveniente da dispositivi mobili, come smartphone e tablet ed è destinato a crescere ulteriormente.

Quindi non resta che verificare che i propri siti siano pienamente responsive e sviluppati nell’ottica di una navigazione mobile davvero efficace, altrimenti si correrà il rischio di essere scavalcati nella SERP dai propri competitor.

Come ha spiegato Klemen Kloboves, ingegnere Google, sul blog ufficiale: “Rintracciare su Google una risposta rilevante e precisa, non deve dipendere dal dispositivo usato! Si deve potere avere la migliore risposta con un’interrogazione da desktop, smartphone o tablet”.

Google raccomanda quindi di usare tecnologie HTML(5) – CSS – JavaScript, per utilizzare il responsive design e realizzare così siti davvero mobile. Sempre di più infatti sono gli utenti stessi a decidere se restare o meno su un sito non navigabile da smartphone: secondo uno studio di Adobe nel 2015 il traffico organico sarebbe diminuito del 10% sui siti non ottimizzati, subito dopo il Mobilegeddon del 2015.

Noi di Digital.Aim  garantiamo da sempre la massima resa e performance per siti, portali e e-commerce responsive, con una navigazione da mobile davvero piacevole e semplice! Se vuoi proponici il tuo progetto, saremo felici di esserti di aiuto!